Il progetto - obiettivo 1: divulgazione
Giulia ha vissuto in prima persona l’esplosione del nuoto paralimpico italiano, vivendolo da protagonista nel passaggio da ragazzina esordiente a donna e personaggio pubblico.
Ramona ha reso possibile l’impossibile, lottando in acqua e fuori per il riconoscimento della categoria paralimpica che le avrebbe permesso di gareggiare.
Maria ha inseguito il suo sogno, lasciando la sua terra natale per costruirsi un futuro di donna, lavoratrice, moglie e mamma nella nostra Parma.
Veronica ci proietta verso il futuro, con la sua giovane età, in un mondo in cui tecnologia, opportunità e passione sono i mattoni con cui costruire i sogni.
Aurora solleva e spinge lontano concetti come “sport da uomo / sport da donna” con forza ed eleganza.
Tutte ridefiniscono il concetto di bellezza e perfezione con il loro essere, semplicemente e magnificamente, diverse, costruendo schemi e canoni nuovi in cui ciascuna donna può ritrovarsi.
Azioni
Incontri con ragazzi e ragazze in scuole, centri di aggregazione giovanile e nei luoghi dello sport.
Incontri con le aziende e con il mondo associativo e del terzo settore.
Indicatori
N° di incontri in scuole, centri di aggregazione giovanile, società sportive;
N° di incontri in aziende e associazioni;
N° di persone coinvolte;
Commenti
Posta un commento